Edilizia pubblica: fondi per 7,76 milioni a sostegno degli affitti
La Giunta provinciale ha deciso l’assegnazione alle Comunità di valle del Trentino del contributo integrativo sul libero mercato per l’anno 2018. I fondi ammontano a 7,76 milioni di euro e saranno destinati al sostegno degli affitti ai nuclei familiari che lo hanno richiesto. La...
Leggi
Istituito l’albo dei revisori dei conti dei Comuni trentini
Il Trentino avrà l’Albo dei revisori dei conti dei Comuni trentini. Lo ha deciso stamani la Giunta provinciale, approvando all’unanimità la delibera a firma dell’assessore agli enti pubblici Carlo Daldoss. Gli aspiranti revisori dei conti dovranno presentare quest’anno la domanda...
Leggi
Socialità, residenzialità e lavoro per le persone con disagio psichico: il "Servizio SAL" anche in Vallagarina
Dopo alcuni anni di sperimentazione, che hanno confermato la positività del modello, la Giunta provinciale ha provveduto a formalizzare il percorso di accreditamento dei soggetti che gestiscono per conto dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari il "Servizio SAL" (Servizio...
Leggi
Diritto allo studio, il finanziamento provinciale sfiora i 10 milioni di euro
Nel 2018 il sistema scolastico trentino potrà contare su 9,85 milioni di euro di finanziamenti a salvaguardia del diritto allo studio: il finanziamento è superiore di 1 milione di euro rispetto a quello concesso nel 2017. La Giunta provinciale ha approvato stamani la delibera a firma...
Leggi
Alternanza scuola-lavoro anche presso gli studi forensi
Nuove opportunità nell’ambito dell’alternanza scuola-lavoro. Con un protocollo d’intesa e una convenzione firmata oggi dal presidente della Provincia e assessore all’istruzione, Ugo Rossi e dal presidente dell’Ordine degli avvocati, Andrea De Bertolini, gli studenti trentini...
Leggi
Il Rapporto nazionale sulla natalità: al 1° posto il Trentino/Alto Adige
Save the Children ha pubblicato i dati ISTAT relativi alla natalità in Italia articolati nel cosiddetto "Mother's Index", un set di 11 indicatori statistici raggruppati in tre macro aree: “Cura", "Lavoro", "Servizi”. In tutti e tre gli ambiti la...
Leggi
Il Festival della famiglia 2018 si presenta
“Qualità della vita e competitività territoriale: uno sguardo internazionale. Se cresce il benessere familiare crescono la società, l’economia, il territorio”: questo il titolo della 7a edizione del Festival della famiglia, che si terrà a Trento dal 3 all’8 dicembre 2018. E’...
Leggi
Family Audit: ecco come migliorare la qualità di vita in azienda
La certificazione Family Audit è stata adottata da quasi 200 aziende in Italia con il coinvolgimento di circa 100.000 dipendenti. E’ nata nel 2008 in Trentino e in Italia si è diffusa con la prima (2012) e seconda (2015) sperimentazione nazionale. Approvate oggi in Giunta due delibere:...
Leggi
Le politiche di benessere familiare trentine migrano in Europa
Oggi è stato siglato l’accordo tra la Provincia autonoma di Trento e l'European Large Families Confederation (ELFAC) che è la Confederazione europea che riunisce assieme le Associazioni nazionali delle famiglie numerose, rappresentata dalla neo presidente Regina Maroncelli. Obiettivo...
Leggi
Scuola dell’infanzia: stabilizzazione del precariato e offerta scolastica diffusa i punti di forza del programma 2018-2019
“Il Programma della scuola dell’infanzia 2018-2019 pone tutte le condizioni per perseguire il nostro obiettivo primario di garanzia della massima qualità del servizio scolastico” ha sottolineato il governatore Rossi in occasione dell’approvazione del programma annuale da parte della...
Leggi
Premio Euregio giovani ricercatori: candidature sino al 18 giugno
I giovani ricercatori e le giovani ricercatrici di età inferiore ai 35 anni che si occupano a livello scientifico di pericoli naturali e sfide climatiche possono presentare la propria candidatura per il premio Euregio per giovani ricercatori. Per poter essere ammessi al concorso è...
Leggi
Innerhalb 18. Juni: Bewirb dich um den Euregio JungforscherInnen Preis 2018!
Noch bis zum 18. Juni haben alle JungforscherInnen der Europaregion Tirol-Südtirol-Trentino Zeit, ihre Forschungsarbeiten zum Thema „Europaregion Tirol-Südtirol-Trentino: Naturgefahren und klimatische Herausforderungen“ einzureichen. Als Belohnung winken großzügige Geldpreise und die...
Leggi
Avvocato, una professione attenta alle storie delle persone
“Attraverso altre storie” è il titolo del progetto che il Consiglio dell’ordine degli avvocati di Trento presenterà domani alle ore 16.30 al Teatro San Marco di Trento per promuovere l’alternanza scuola lavoro. Il progetto - sostenuto anche dalla Fondazione Caritro, Fondazione...
Leggi
Orario ridotto per il call center di Trentino Trasporti nelle giornate del 16,18 e 19 giugno
Nelle giornate di sabato 16, lunedì 18 e martedì 19 giugno, il call center di Trentino Trasporti, che risponde al numero 0461 821000 osserverà un orario ridotto: dalle ore 8.00 alle ore 12.00 e dalle ore 13.00 alle 17.00.
Leggi
Domani alle 12 la conferenza stampa post giunta
La giunta provinciale di Trento torna a riunirsi domani, venerdì 15 giugno 2018. Al termine dei lavori è prevista una conferenza stampa per illustrare i principali provvedimenti adottati. Appuntamento alle ore 12 nella sala stampa del Palazzo della Provincia, in Piazza Dante 15 a Trento.
Leggi
Smart farming & food, dialogo tra ricerca e imprese nazionali del settore agricolo e alimentare
Giovedì 21 giugno 2018, alle 10.00, alla Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige, presso la sala conferenze del Palazzo della Ricerca e della Conoscenza, è in programma l’evento “smart farming & food: Dialogo tra ricerca e impresa sull'uso intelligente di suolo, acqua,...
Leggi
L’”Alzheimer Fest” sarà a Levico Terme dal 14 al 16 settembre
Una manifestazione che coinvolge persone con forme di demenza, familiari, realtà sanitarie assistenziali, associazioni di familiari, medici, operatori ed artisti con l’obiettivo di sensibilizzare la società sui bisogni dei malati di Alzheimer o delle persone che hanno altre forme di...
Leggi
Un viaggio «dicastelincastello» nella storia del Trentino
Torna, nella variegata offerta culturale estiva del Trentino, la rassegna “diCASTELinCASTELLO”, curata dal Centro Servizi Culturali S. Chiara in collaborazione con il Servizio Attività Culturali della Provincia Autonoma, il Museo Castello del Buonconsiglio – Monumenti e collezioni...
Leggi
Dal medicale alle energie rinnovabili. Le startup trentine a SMAU Berlino
L'innovazione “made in Trentino” è impegnata in questi giorni a Berlino, in Germania, in occasione dell'evento SMAU, punto di riferimento internazionale per l'innovazione e le tecnologie digitali. Saranno quattro le startup che rappresenteranno il sistema trentino, accompagnate dallo...
Leggi